Seleziona una pagina

Un problema che sembrava tanto lontano da noi, ma che in realtà non lo è poi molto negli ultimi tempi: la siccità.

La scarsità d’acqua, insieme alla mancanza di una solida rete elettrica, sono i due ostacoli principali con cui devono fare i conti le zone siccitose per antonomasia, come quelle desertiche. Ed ecco che un nuovo sistema fotovoltaico ibrido di ultima generazione in grado di produrre acqua potrebbe aiutare a migliorare la situazione.

I nuovi pannelli fotovoltaici sono stati realizzati all’Università King Abdullah per la Scienza e la Tecnologia (Kaust) in Arabia Saudita con un particolare idrogel che è in grado di assorbire il vapore acqueo presente nell’aria, anche nei paesi più torridi, e rilasciarlo sotto forma di liquido.

Questo innovativo sistema, noto con la sigla WEC2P, ovvero sistema integrato di co-produzione di acqua-elettricità-colture (Water-Electricity-Crop Co-Production system), permette non solo di produrre energia pulita, ma di utilizzare l’acqua generata per irrigare le coltivazioni.

Il sistema ibrido, per produrre acqua, incorpora diversi pannelli fotovoltaici collegati tra loro, ognuno posto sopra uno strato di idrogel. Entrambi, il pannello e il gel, vanno a formare il coperchio di una scatola di metallo inclinata in basso, con un piccolo beccuccio nella zona inferiore.

Durante la notte, lasciando la scatola asperta, l’idrogel è in grado di assorbire il vapore acqueo presente nell’aria e trasformarlo successivamente in acqua, grazie al calore generato dai pannelli solari.

Di giorno, invece, la scatola resta chiusa e interviene il pannello fotovoltaico che produce dell’elettricità approfittando dell’energia sprigionata dal sole. La luce, tra l’altro, provoca il riscaldamento sia del pannello che dell’idrogel, permettendo all’acqua assorbita di evaporare e condensare dietro al fotovoltaico.

Dal momento che l’acqua gocciola dal pannello, elimina il calore in eccesso fungendo anche da “sistema di raffreddamento”.  L’acqua scorre sul fondo della scatola di metallo e fuoriesce dal beccuccio, dal quale si raccoglie, per bere o per irrigare.

Gli scienziati hanno messo alla prova i loro innovativi pannelli fotovoltaici per produrre acqua per due settimane a giugno per coltivare alcune piante di spinaci. Nel corso dell’esperimento, il modulo ha generato un totale di 1,5 kWh e permesso a 57 piante su 60 di germogliare e crescere. In totale, il sistema ha prodotto circa 2 litri di acqua.

Assicurarsi che tutti sulla Terra abbiano accesso all’acqua pulita e all’energia pulita a prezzi accessibili fa parte degli obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti dalle Nazioni Unite.

Nel nostro piccolo, lavoriamo da sempre affinchè tutti noi possiamo bere acqua pura e averla sempre a disposizione dal nostro rubinetto di casa.  Installando un impianto di filtrazione acqua Maya, avrai salute e benessere assicurati, inizierai a risparmiare sulla spesa e, inoltre, contribuirai alla sostenibilità ambientale eliminando definitivamente da casa tua le bottiglie di plastica.

Contattaci per un sopralluogo gratuito!

 

Photo Credits: https://bit.ly/3JF1wCe

Non perdere le nostre promozioni!

Rimani aggiornato su tutte le ultime news e le nostre offerte esclusive.



    Pin It on Pinterest

    Share This